Como ha una storia dove il clima e il paesaggio sono apprezzati da facoltosi personaggi; della fine del 1500 risalgono le ville più antiche del Lario: Villa Pliniana a Torno e Palazzo Gallio a Gravedona, la Gallia nel Borgo Vico a Como, sontuosamente decorate con affreschi e opere d'arte.
Pensando a Como, Villa Olmo è diventato un riferimento per e importanti mostre che ospita; Gli impressionisti, i Simbolisti e le Avanguardie, questa è quella in corso.
Villa Olmo è stata edificata nel 1780 dall'architetto S. Cantoni per il marchese Odescalchi. Offre uno splendido parco, dove si può godere della bellezza del lago, proprio a pochi passi. Se vogliamo proseguire nella passeggiata lungo il lago, troviamo importanti ville, anche private, pluricentenarie, poste proprio sul lago, spiccano la "Rotonda" e la "Gallia" attualmente sedi dell'amministrazione provinciale. Giungiamo all'Aeroclub di Como, sede di una importante scuola di volo per idrovolanti. Si arriva al Tempio Voltiano, proprio quello che avevamo sulle nostre care vecchie 10.000 Lire, che con un po' di malinconia, vi offro in visione....


