
Acquistare mobili antichi è molto diverso, che comprare mobili nuovi...Personalmente consiglio sempre di non andare a occhio, di prendere le misure... una volta i mobili erano più ingombranti perchè le case erano molto grandi, le stanze, le cucine, erano davvero spaziose, oggi tutto è molto ridotto e si rischia di avere una grossa cassapanca in un piccolo soggiorno... contrariamente, un armadio antico, può risultare scomodo, non abbastanza capiente, per le quattro stagioni, sopratutto se non si è da soli. Io ho un armadio dell'800 in noce molto bello, a cui non ho saputo rinunciare, devo fare il cambio delle stagioni.... ma non importa.
Dopo che hai messo il tuo mobile antico nel soggiorno, o in camera, o nello studio... hai davvero bisogno di poco altro, per completare l'arredamento della tua stanza; i mobili antichi riempiono una stanza della loro storia, del loro passato, con i loro ricordi, e la stanza si riempie, magicamente, di tanto... non è facile spiegarlo, ma sono sicura che chi ha un mobile antico, sà di cosa parlo... fosse solo il piccolo baule all'entrata... è sempre lo stesso effetto... il fascino dell'assenza e dell'eternità di tempo del mobile antico...

