
Nel mercato immobiliare, la casa antica è un po un settore di nicchia; sul mercato si possono trovare case antiche ristrutturate e divise in bilocali, trilocali, qudrilocali... ci sono anche delle corti antiche, con torrette o dipinti antichi dove i beni culturali intervengono quotidianamente nella visione della restrutturazione. Questo tipo di acquisto io lo trovo un vero investimento a lungo termine; la casa antica, è uno stile senza tempo, che va sempre, che piace sempre.
Bisogna stare attenti nelle restrutturazioni: le case antiche non hanno il vespaio, per esempio, i muri non sono insonorizzati e non hanno una gran capacità nel risparmio energetico; di solito vengono fatte delle belle restrutturazioni, ma conosco un paio di case antiche dove per esempio il vespaio non era stato fatto, e all'interno della casa, al piano terra... l'umidità era all'80%.
Le case antiche, inoltre, avevano le stanze con soffitto alto, 3,40 metri...anche di più... vi sono delle belle soluzioni con sopplaco, e qui, antico e moderno, si incontrano...
Infine, molte di queste case, hanno anche un parco secolare, o un'ampia zona verde attorno, se non addirittura delle strutture sportive, e il tutto contribuisce a rendere ancora più bello il contesto. Vivo a Como, ma conosco bene anche Varese e Parma. A Varese ci sono svariate zone con case antiche, quella a me più familiare è Sant'Ambrogio, dove stavo per comprare in una casa antica, un paio di anni fa... aveva il parco secolare, spese condominiale di 1000 euro, e purtroppo, l'appartamente che era a disposizione, essendo al primo piano, aveva le finestre protette dalle inferiate... il prezzo era buono... ma andiamo oltre... Sant'ambrogio a Varese è una zona con tante belle case e ville antiche davvero belle, e la zona, secondo me, è una delle più belle, ai piedi del Sacro Monte...
altra zona che conosco molto bene, è la strada che da Varese, Masnago, porta a Gavirate, bisogna passare per Casciago, Luvinate, Barasso, Comerio... A Luvinate c'è il Golf Club, situato in un antico monastero, dove si trovano degli appartamenti, anche piccoli, ma deliziosi (ne ho visionato uno)... anche cari... sempre a Luvinate, ci sono delle zone dove non si è proprio lontani dalla provinciale, e sembra di essere fuori dal mondo... parlo sia della strada che porta verso la Casa del Sole, e da queste parti, c'è una villa immensa, con un parco con alberi secolari, molto antica...
Dall'altra parte di Luviante, invece, verso il Golf, ci sono delle bellissime ville con piscina, sia antiche che moderne; la strada è talmente silenziosa che quando passa una macchina, ti domandi chi possa essere.
Continuiamo la nostra breve gita di case a e ville antiche nella proviancia di Varese... rimanendo sulla provinciale e andando verso Gavirate, inizia una lunga serie di spelndide case antiche, ristrutturate, e per non finirla qui, molte di queste hanno vista lago...
Finora ho parlato di case private nella provincia di Varese, ma non posso non citare la splendida villa Panza a Biumo superiore, del XVIII.
Lo stesso comune di Varese, ha sede in una spelndida villa del '700 , il Palazzo estense, sullo stesso colle sorge la Villa Mirabello, anch'essa appartenente al comune di Varese, dove ha sede il museo archeologico.
Non posso non citare il Palazzo dei congressi di Villa Andrea Ponti, la Villa Toepliz a Sant'Ambrogio, la Villa Bozzolo a Casalzuigno...potete visionare molte fotografie di luoghi bellissimi nella provnica di Varese, che vallo, dai castelli alle ville antiche con giardini e fontane particolari, luoghi di culto antichi e moderni cliccando qui.
Grazie.

